Turrini F, Carta F, Naitana S, Leoni GG.
Approccio proteomico per l’identificazione di nuovi marcatori del differenziamento cellulare embrionale
Succu S, Tedde A, Leoni GG, Berlinguer F, Mossa F, Galioto M,
Bogliolo L, Ledda S, Deiana G, Naitana S.
I protocolli di vitrificazione influenzano la conservazione e la successiva capacità di sviluppo dell’oocita di ovino.
Ariu F, Bogliolo L, Zedda MT, Pintore MD, Pau S, Ledda S.
Vitrificazione di oociti di cavallo immaturi o dopo maturazione in vitro
Ali A Bin T, Al Raheem SN, Bomboi G.
Miglioramento della qualità del seme di arieti di razza Awassi durante la stagione calda mediante l’utilizzo dell’ormone hCG
Sighieri C, Baragli P, Taccini V, Möstl E, Nicol CJ.
Dosaggio del cortisolo fecale in cavalli addestrati con tecnica etologica e tradizionale
Fazio E, Casciana L, Medica P, Di Giovanni F, Ferlazzo A.
Iodotironine totali e libere di cavalli dopo sedute di riabilitazione equestre per disabili psichici e psicomotori
Carraro C, Da Dalt L, Gabai G, Simontacchi C.
Influenza del metodo di conservazione sul dosaggio degli steroidi fecali nella tigre del bengala (panthera tigris tigris)
Quaranta A, Siniscalchi M, Frate A, Iacoviello R, Cirone F, Vallortigara G.
Correlazioni tra comportamento lateralizzato e risposta immunitaria nel cane
Gonzales-Bulnes A., Veiga-Lopez A.
Ovarian follicular dynamics and dominance effect in sheep.
Marinelli L, Rota A, Gabai G, Simontacchi C e Bono G.
Produzione di progesterone e caratteristiche dei corpi lutei ciclici e gravidici nella cagna.
Mura MC, Luridiana S, Fiori M, Vacca GM, Bini PP, Carcangiu V.
Effetto del genotipo del recettore della melatonina sull’inizio dell’attività riproduttiva nelle agnelle di razza sarda.
Berlinguer F, Leoni GG, Succu S, Galioto M, Mossa F, Bebbere D, Bogliolo L, Ledda S, Naitana S.
I tempi di riespansione della cavita’ blastocelica rappresentano un indice della qualita’ degli embrioni prodotti in vitro.
Fazio E, Calabrò G, Medica P, Messineo C, Ferlazzo A.
Livelli circolanti di 17 b-estradiolo nel quarter horse: variazioni circadiane, effetto dell’allenamento e di esercizio relativo a differenti specialita’ di monta western.
Piccione G, Assenza A, Fazio F, Borruso M, Caola G.
Flusso vascolare carotideo e valutazione dell’indice di resistenza circolatoria encefalica nel cavallo.
Gazzano A, Mariti C, Cozzi A, Himmelman M., Sighieri C, Ducci M, Martelli F.
Modificazioni comportamentali del cane ospitato in canile sanitario.
Normando S, Trevisan C, Marinelli L, Bono G.
Variazioni della frequenza cardiaca in risposta all’allogrooming in cavalli affetti ed esenti da stereotipia.
Knight C.
Cell proliferation, apoptosis and the development potential of the mammary gland.
Malfatti A, Todini L, Barbato O, Acuti G, Trabalza-Marinucci M.
Concentrazione plasmatica di t3 e t4 totali in capre angora in lattazione: effetti della supplementazione con favino (vicia faba minor).
Romagnoli U, Macchi E, Romano G, Motta M, Accornero P, Baratta M.
Le concentrazioni nel plasma e nel latte di leptina durante il periodo interparto nella cavalla.
Todini L, Malfatti A, Barbato O, Valbonesi A, Trabalza-Marinucci M, Debenedetti A.
Concentrazione plasmatica di t3 e t4 totali in capre in diversi stati fisiologici e con due differenti livelli di assunzione di energia.
Baragli P, Martelli F, Ducci M, Gazzano A, Buoncristiani P, Sighieri C.
Indici fisiologici e comportamentali in cavalli gestiti da persona conosciuta e sconosciuta.
De Pasquale A, Malara L, Luigiano G, Panzera M.
La valutazione etologica di rapaci diurni in cattività (falconidi e accipitridi). Definizione di una check list del grado di integrità o di alterazione dei comportamenti di mantenimento.
Innella G, Luigiano G, Di Rosa A, Panzera M.
Etogramma diurno neonatale e materno dell’asino pantesco. valutazione comparativa della distribuzione degli stati comportamentali di equus asinusl. e di equus caballusl.
Mastellone V, d’Angelo D, Pelagalli A, Pero ME, Lombardi P, Avallone L.
Valutazione di attività enzimatiche organo-specifiche in conigli alimentati con soia transgenica.
Trobia E, Malara L, Morales G, Panzera M.
Indicatori fisiologici ed etologici della reattivita’ comportamentale di cavalli adibiti alla riabilitazione equestre di soggetti disabili psichici. Influenza delle differenti condizioni di management sui comportamenti di mantenimento.
Mara L, Dattena M, Pilichi S, Bomboi G, Branca A, Cappai P.
Effetto di diversi diluenti sulla capacita’ fecondante del seme di becco di razza sarda.
Scocca S, Pace M, Torre ML, Faustini M, Riccardi A, Russo V, Munari E, Conte U, Maffeo G, Vigo D.
Amilasi in sistemi microparticellari: simulazione in vitro del transito nel tratto gastroenterico.
Pirrone F, Paltrinieri S, Sironi G, Riccaboni P, Mazzola S, Albertini M.
Ruolo protettivo della proteina c attivata nello shock endotossico nel maiale.
DucciM, Pacchini S, Piccolini A, Fratini F, Periccioli M, Martelli F.
Determinazione delle concentrazioni di carnosina, anserina, l-istidina e 3-metil-istidina in campioni di latte ovino mediante metodica HPLC.
Zucca P, Lucidi P, Vallortigara G.
Il comportamento di detour nel gabbiano reale mediterraneo (Larus cachinnans).
Mazzola S, Pirrone F, Albertini M.
Emeossigenasi-1 nella prevenzione della ristenosi post-angioplastica: effetti della biliverdina e del monossido di carbonio.
Macchi E, Starvaggi Cucuzza A, Facello C, Quaranta G, Badino P, Odore R, Bevilacqua L, Re F.
Determinazione delle concentrazioni plasmatiche e fecali di progesterone nel cinghiale (sus scrofa): confronto tra due metodiche di analisi.
Macchi E, Ponzio P, Pezzoli L.
Variazioni stagionali di alcuni parametri ematochimici in tursiopi (tursiops truncatus) mantenuti in ambiente controllato: indagine preliminare.
Ali Bin AT, Bomboi G.
Miglioramento della performance riproduttiva di arieti Awassi iracheni utilizzando vit. E e Se.
Celi P, Di Trana A, Quaranta A, Claps S, Di Gregorio P.
Concentrazione plasmatica di cortisolo, degli ormoni tiroidei (free t3 e t4) e glucosio in capretti neonati, nati da capre alimentate con diete a diverso livello nutritivo.
Bergamasco L, Osella MC, Badino P, Snellman M, Cizinauskas S.
Analisi elettroencefalografica in cani adulti ed anziani: dati preliminari.
Accorsi PA, Viggiani R, Gamberoni M, Valsecchi P, Seren E.
Concentrazioni di cortisolo nel pelo di cani di canile e di proprietà.
Accorsi PA, Gamberoni M, De Iasio R, Govoni N, Tamanini C, Seren E.
Variazioni della concentrazione plasmatica della ghrelina durante la lattazione nella bovina.
Albrizio M, Guaricci AC, D’Amico P, Lacalandra GM, Quaranta A, Zarrilli A.
Influenza del naloxone su vitalità, capacitazione e reazione acrosomiale di spermatozoi di ariete.